Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
4 di 266
Rodomonte Maria Grazia
La "rappresentanza di genere" in Italia : tra ostacoli teorici e percorsi in divenire
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1073-1089
maggiori informazioni
Sampugnaro Rossana
La rappresentanza parlamentare degli italiani all'estero tra vecchie e nuove issues : due legislature a confronto / Rossana Sampugnaro
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 225-256. - (Percorsi. Scienza politica)
maggiori informazioni
Scaglioni Massimo
Political Publics. La campagna elettorale in estate, fra continuità e discontinuità / Massimo Scaglioni
Comunicazione politica. - 2022, n. 3, p. 467-472
maggiori informazioni
Tarli Barbieri Giovanni
La questione della rappresentanza delle autonomie in Parlamento / Giovanni Tarli Barbieri
In: Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia : problemi e prospettive / a cura di Nicola Antonetti, Alessandro Pajno. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 161-180
maggiori informazioni
Tarli Barbieri Giovanni
Storia di un diritto : la tortuosa affermazione del voto all'estero / Giovanni Tarli Barbieri
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 43-68. - (Percorsi. Scienza politica)
maggiori informazioni
Tarli Barbieri Giovanni
Gli “inconvenienti” quali cause di “non inammissibilità” dei referendum in materia elettorale
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1207-1225
maggiori informazioni
Tarli Barbieri Giovanni
Gli “inconvenienti” quali cause di “non inammissibilità” dei referendum in materia elettorale
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1207-1225
maggiori informazioni
Valbruzzi Marco
Orientamenti politici, atteggiamenti culturali e preferenze elettorali degli italiani all'estero / Marco Valbruzzi
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 141-163. - (Percorsi. Scienza politica)
maggiori informazioni
Viesti, Gianfranco -
Cersosimo, Domenico
Voto da abbandono : l'egemonia del M5S nel Mezzogiorno nel 2018 / Domenico Cersosimo e Gianfranco Viesti
In: Votare o no : la pratica democratica del voto, tra diritto individuale e scelta collettiva / a cura di Corrado Fumagalli e Valeria Ottonelli ; con testi di Domenico Cersosimo ... [et al.]. - Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2022. - p.75-91
maggiori informazioni
Vignati Rinaldo
Quattro elezioni e otto referendum : un esame del voto degli italiani all'estero, 2003-2020 / Rinaldo Vignati
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 87-113. - (Percorsi. Scienza politica)
maggiori informazioni
Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà
Firenze : Le Monnier, 2021. - v, 247 p. - (Quaderni di storia)
maggiori informazioni
Albertazzi Daniele -
Zulianello, Mattia
Populist electoral competition in Italy : the impact of sub-national contextual factors / Daniele Albertazzi, Mattia Zulianello
Contemporary Italian politics. - 13 (2021), n. 1, p. 4-30
maggiori informazioni
Balboni Enzo
Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 38-40
maggiori informazioni
Baravelli Andrea
Un voto in grigioverde? : il tema della "lezione" della guerra nella campagna elettorale dell'autunno 1919 / Andrea Baravelli
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 131-148. - (Quaderni di storia)
maggiori informazioni
Barra Vincenzo
Aspettando De Sanctis : le origini del Viaggio elettorale e il collegio di Lacedonia nel 1874-75 / Vincenzo Barra
Le carte e la storia. - 2021, n. 2, p. 49-62
maggiori informazioni
Basilico, Giorgetta
Mero accertamento di diritti fondamentali e giudizio di legittimità costituzionale / Giorgetta Basilico
Rivista di diritto processuale. - 2021, n. 1, p. 34-56
maggiori informazioni
-
-
Relazione al Seminario "Tutela dei diritti fondamentali e accesso alla Corte Costituzionale", Messina, 5 aprile 2019.
Sul giudizio di legittimità costituzionale della legge elettorale 21 dicembre 2005, n. 270 sollevato dalla Corte di Caassazione e la successiva sentenza Corte cost. n. 1/2014
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Basilico, Giorgetta
Bonini Francesco
Legge elettorale e forma di governo / di Paolo Bonini
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 31-48
maggiori informazioni
Bottini, Eleonora
La longue recherche de gouvernabilité. Le système électoral italien et ses insuffisances dans la formation des majorités / Eleonora Bottini
In: Construire des majorités / [sous la direction de] Julien Thomas et Jean-Philippe Derosier. - Paris : Mare & Martin, 2021. - p. 157-172
maggiori informazioni
Calamo Specchia Marina
Il «giorno dopo referendum 2020» : Riduzione del numero dei parlamentari, rappresentatività e legge elettorale / Marina Calamo Specchia
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 137-160
maggiori informazioni
Cariola Agatino
Riflessioni su sovranità e rappresentanza / Agatino Cariola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 1-13
maggiori informazioni
pagina
4 di 266